Una bicicletta adatta a persone con disabilità rappresenta una scelta inclusiva, sostenibile e socialmente responsabile. Ci sono tanti motivi per cui mettere a disposizione della propria comunità, associazione, organizzazione una bici inclusiva: può essere una scelta vincente sotto molti punti di vista
“Il vento in faccia è un diritto di tutti”: questa sorta di slogan lo ha pensato (e detto) un ragazzo dopo aver provato una delle nostre biciclette. L’inclusione delle persone con disabilità può essere fatta anche con piccole cose che diventano grandi emozioni per chi le prova. Dare la possibilità di vivere esperienze “incredibili” si può fare con una bicicletta inclusiva in modo semplice e divertente.
Come ci hanno testimoniato molte delle persone che utilizzano le nostre bici, quello di pedalare è un esercizio fisico e motorio ma anche una possibilità di esercitare la relazione con gli altri e con il mondo esterno (la bici serve per pedalare in compagnia e scoprire cose e spazi nuovi).
Su questo ci sono riscontri anche di carattere scientifico, ricerche e sperimentazioni in Italia e non solo.
Una bicicletta inclusiva è un’opportunità per realizzare una vera inclusione all’interno di una comunità: che sia un’associazione, un’organizzazione di volontariato o un gruppo di persone informale, dare la possibilità a persone con mobilità ridotta di provare una bella emozione è senz’altro un obiettivo bello, incoraggiante e significativo da raggiungere.
Se vuoi, possiamo aiutarti a raggiungerlo!
Contattaci per scoprire quali sono le modalità con le quali puoi avere una bici inclusiva!